Immersa nelle colline abruzzesi
in provincia di Chieti, l’azienda D’Ercole, a prevalente
indirizzo viticolo, si estende su una superficie di circa 20
ettari, abbracciando i comuni di Monteodorisio e Scerni a circa
220 metri dal livello del mare.
I suoi vigneti sono allevati in
parte a tendone, seguendo la tradizione regionale, ma con basse
rese unitarie, ed in parte a filare, sistema in cui l’azienda ha
investito per ottenere il giusto rapporto tra quantità e qualità
pregevole dei prodotti.
Le varietà di vite, adottate per
la produzione, seguono un percorso che inizia dalle varietà
tradizionali come il Montepulciano d’Abruzzo ed il Trebbiano
d’Abruzzo, per quanto riguarda le produzioni a denominazione
d’origine; continuano con le varietà nuove per la zona, ma
perfettamente adattate per le produzioni tipiche, come il
Merlot, per arrivare alle varietà autoctone, riscoperte sono
negli ultimi anni nella regione Abruzzo, come la varietà unica
del Pecorino.
(Cristino D’Ercole)
|